Il Comune
La rete Civica
Servizi on-line
PATTO DEI SINDACI
Cerca nel sito
Ultime pagine inserite
Verbicaro si racconta
Utilità
Natura e Ambiente
Link siti amici
RSS di - ANSA.it
-
Risultati e classifica Serie A, i gol del 34/mo turno 22/04/2018Doppietta di Immobile e gol di Icardi
-
Gino Bartali sarà cittadino onorario di Israele 22/04/2018Nomina postuma in cerimonia a Yad Vashem il 2 maggio
Gastronomia
E' sempre più sentita l'esigenza di recuperare sapori, profumi e tradizioni ormai in continua scomparsa. In questa zona dell'Alto Tirreno Cosentino, così ricca di storia e tradizioni culinarie, molte pietanze tradizionali continuano ad essere preparate con la stessa meticolosità di un tempo.
![]() | Ricca ed abbondante si presenta la varietà dei primi piatti: i "fusiddi" conditi con sugo di carne di capra; "lagani e fasuoli" tagliolini fatti in casa con fagioli. Tra i secondi abbiamo le "vrasciole" (involtini di carne di maiale), "baccala' e pipi siccati" (baccala' con peperoni secchi), "pipi mpajanate" (peperoni secchi mescolati con una pastella di farina, acqua e lievito), "mijini" (pane con farina di mais), pane bianco e integrale fatto in casa.
|
Buonissimi anche i formaggi e i salumi: tra i primi la ricotta di latte di pecora nei "custigni" (contenitori di giunco intrecciato a mano ed essiccato, che vengono ricoperti con foglie di felce, tenute insieme da un legaccio fatto di steli di ginestra), il "ricottale" (ricotta che viene salata e poi affumicata); tra i secondi il capicollo, le salsicce, il prosciutto, la "vrina" (pancetta). Da assaggiare sono anche le zucchine, le melanzane e i pomodori sott'olio, "i cosi siccati" (zucchine tagliate a spirale ed essiccate al sole, utilizzate durante l'inverno con patate e peperoni rossi macinati), i "pipi arrusckuati" (peperoni rossi fatti essiccare al sole e poi passati nell'olio caldo), le olive nere, infornate e poi condite con pepe rosso macinato, olio e peperoncino.
Tra i dolci ricordiamo "i vuciddati" di Pasqua; "i cannariculi" e "i chinuli": dolci preparati nelle feste natalizie con ripieno di castagne e ricoperti di miele; "i visquotti" (biscotti caserecci fatti a forma di taralli cotti nel forno a legna), "i grispeddi" (preparati con farina, sale, patate e lievito).
| ![]() |
"panacieddi" (uva passa confezionata in involtini di foglie di cedro). |
Fichi secchi nelle varie specialità: "crucetti, spannapisci, cuddurieddi" ;
|
![]() | ![]() |
Comune di VERBICARO VIA OROLOGIO 11
Tel. 0985.6139 Fax 0985-6164 P.I. 00256290784